mercoledì 6 marzo 2013

Ho qualcosa da dirle

Al Telefono:
“Libreria … Buongiorno, sono Marino.”
“Buongiorno Marino, si metta comodo per piacere, ho qualcosa da dirle.”
Gli alieni hanno rapito la mia gatta? Sono il prescelto e salverò il mondo? In realtà mio padre è mia madre e mia madre è mio padre? Sono un clone destinato a donare organi al mio vero io? Sto vivendo in una realtà fittizia e con questa telefonata mi sveglierò e scoprirò che nulla di tutto quello che vedo, sento, tocco è reale? Il mondo sta per finire? Sono rimasto, a mia insaputa, coinvolto in un intrigo internazionale di spie?
Deglutisco.
“Ok, sono pronto.”
“Sto cercando un vecchio cd che ascoltavo da bambino, conosco le parole, se facciamo una ricerca in internet riesce a trovarmelo?”
No, aspetti! Vuole dire che gli alieni non hanno rapito la mia gatta, che non sono il prescelto per salvare il mondo, che mio padre è mio padre e mia madre è mia madre, che non sono un clone che deve donare gli organi al suo vero io, che non sto vivendo in una realtà fittizia, che il mondo non sta per finire, che non sono rimasto immischiato in un intrigo internazionale?
No, dico, SCHERZIAMO VERO?
“Mmmm... vediamo.... riesce a canticchiare la canzone?”
L'ha canticchiata sul serio!

13 commenti:

  1. Ma voi riparate anche le macchine da cucire? Fate lavori di giardinaggio mentre siete in libreria? I librai hanno dei superpoteri a noi sconosciuti? :-)

    RispondiElimina
  2. Spero che poi non l'hai chiusa lì...
    Potevi dirgli che il software di riconoscimento vocale non riconosceva l'intonazione e doveva cantarla un'ottava più su...
    Io continuo a chiedermi qual'è la percentuale di pazzia patologica sul totale delle persone che incontri. Hai mai fatto statistiche?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :) a discolpa dei clienti posso dire che racconto solo i casi estremi :)

      Elimina
    2. Ma su quel "conosco le parole" non si poteva lanciare una ricerca virgolettata su Google? :P

      minty

      Elimina
  3. E l'hai trovata?????
    Non fare il modesto :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mai sentita in vita mia ma per un attimo ho pensato di intonare: La Marianna la va in campagna quando il sole tramonterà.... tramonterààààààààà!"
      :)

      Elimina
  4. Io bisogna che mi decida a trasferirmi a Bologna. Ci deve essere un'aria stupefacente li.... :D

    RispondiElimina
  5. mettiti comodo, Marino ... se ti mimo un motivetto che non sono sicuro esista ma mi ritorna in mente a sprazzi insieme a ricordi innestatimi, credo, da un'organizzazione segreta che però forse ho creato io nella mia testa per coprire il trauma rimosso nella mia tragica infanzia oppure no, in effetti mi veniva cantato dalla balia kirghisa che poi venne rapita dai cosacchi, che però in realtà erano probabilmente le sentinelle del mio inconscio che volevano impedirmi di svegliarmi e rendermi conto che sono ancora un bibliotecario disoccupato in Italia e che la Città della Scienza è bruciata davvero ... sapresti ritrovarmi la balia kirghisa?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Google questo sconosciuto.
      O.T
      Scusa la curiositàn sei proveniente da terra partenopea?

      Elimina
    2. No vengo dalle valli di Comacchio, come le anguille.

      Elimina
    3. Scusa mi riferivo a Jona per i riferimento alla città della scienza a Napoli in cui è stata fatta una rievocazione dell'incendio alla bibblioteca di Alessandria ;-).

      Elimina
    4. No, non sono napoletano ma penso che in quell'incendio ci abbia rimesso tutto il Paese. Non farei troppi paralleli con la Biblioteca Reale di Alessandria, che sopravvisse per secoli a sovrani e a fanatici di ogni risma fino (probabilmente) al 642 d.C. quando venne smembrata per alimentare i bagni caldi delle truppe arabe occupanti l'Egitto, e comunque oggi è risorta ... noi non riusciamo a tenere in piedi le strutture utili per più di vent'anni, e quando crollano ce ne dimentichiamo in fretta "con tutti i problemi seri che ci sono!!!". Parafrasando il Gran Maestro Massone Incappucciato di Corrado Guzzanti: "che anni difficili!"

      Elimina
  6. ora sono libraia e me ne succedono di tutti i colori, ma il mio fidanzato mi fa sempre ricordare che non più di 3-4 anni fa cercavo un libro che avevo visto su internet e non ricordando nulla di esso entrai in una Mondadori cercando di imitare la copertina. Dopo 3 ore di gioco del mimo, il libraio torno vittorioso con il libello!
    A mia discolpa, però, posso dire che mi vergognai molto :)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.