Si avvicina un ragazzino:
“Scusa avete un libro con le canzoni
dei Beatles?”
No aspetta, forse ho capito male. Mi
hai chiesto i Beatles e non Justin Bieber? Ma allora c'è speranza!
Allora non tutto è perduto!
Consegno al ragazzino il libro che mi
ha chiesto.
Dopo un po' arriva un altro ragazzino:
“Scusi ha un libro con le canzoni dei
Beatles?”
“Mmmmm... ma dovete fare un compito
per la scuola?”
“No perché?”
“Un altro ragazzo mi ha chiesto un
libro identico poco fa.”
Consegno l'ultima copia del libro con i
testi delle canzoni dei Beatles al ragazzo.
Non passa molto che si presenta il
terzo ragazzino:
“Scusi ha un libro con i testi delle
canzoni dei Beatles?”
“Al momento l'ho terminato, mi arriva
fra qualche giorno.”
Lui guardando suo padre:
“Ecco! Michele ce l'ha e io invece
no!”
Ah ecco, mi sembrava troppo bello!
Nel pomeriggio, altro ragazzino:
“Scusi sto cercando un libro con le
canzoni dei Beatles....”
E mo basta con sti Beatles, mo'
m'avete scucciato! Tiè piglia un bel libro sui Pooh! Più o meno
sono la stessa cosa....
*__*
RispondiEliminaIn quanto cresciuta nell'adorazione per i Beatles, questo post mi rallegra.
Michele sarebbe quello che beveva Glen Grant? Ora fa l'Intenditore di musica? Speriamo che stavolta sia sobrio, almeno ...
RispondiEliminaCerto che però paragonare i Beatles ai Pooh è una cattiveria. E comunque Giorgia ce l'ha.
RispondiEliminaMa che senso ha mettere i Beatles vicino a quattro canzonettieri melassosi?
RispondiEliminaI Beatles sono mondiali, i cantanti italiani (ed i gruppi Italiani) no.
Di chi il merito?
Dei Beatles, vivi anche dopo ilo looro scioglimento del 1970. Vediamo se tra quarant'anni si parlerà ancora di un certo gruppo italiano.