“Scusa hai il libro Ci
vorrebbe una farfalla della Marzano?”
“Volevo essere una
farfalla.”
“No, no si chiama Ci vorrebbe una farfalla!”
Senza aggiungere una sola parola vado a scaffale, prendo il
libro della Marzano (che si intitola Volevo
essere una farfalla) e lo metto in mano al cliente. Lui mi guarda, guarda il libro, poi me lo
restituisce.
“Non è questo!”
Mi dice tutto scocciato prima di andarsene.
Seguimi su:
www.maioavoltepropriononcapiscocosahofattodimalenellavita.it
sisi mi fan troppo ridere quando poi ti dicono che non è quello...una volta una cliente arriva e mi fa:
RispondiEliminavorrei david copperfield, le porto il volume e mi dice:
quello che ho visto io non è così grosso.
ma lei vuole l'edizione integrale?
certo
e allora è così, poi dipende dalle edizioni ma più o meno è sempre così.
no, no, non è questo.
e allora ciao
oppure
vorrei il visconte dimezzato di primo levi.
no è di italo calvino
mio figlio lo vuole di primo levi
e ma non esiste
mi faccia vedere quello che dice lei
.........
e no ma non è questo, lo cercherò da un'altra parte
si si vai vai
ahahahhahaah
>.< non capisco come facciano le persone a rimanere nelle loro ignoranti convinzioni anche dopo che gli hai sbattuto in faccia la verità... Bah -_-" poi ci stupiamo se l'Italia è piena di ignoranti ^^
RispondiEliminae che votano anche
Eliminasi potrebbe chiedere loro di tornare... quando l'abbiano trovato
RispondiEliminaah ma quanto li odio quando fanno così!
RispondiEliminal'unica cosa che ti posso dire è: tanta solidarietà! ;-) perchè le persone si comportano così?
RispondiEliminaDa un po' non venivo in questo blog. Devo dire che è sempre grandioso.
RispondiEliminaammettere di aver avuto torto... bisognerebbe insegnarlo alla scuola elementare
RispondiElimina