venerdì 10 maggio 2013

Alla fiera delle fascette

Oggi ce la prendiamo con: Newton Compton.

Fascetta N 1:
Un'autrice da oltre 150.000 copie magnetica come Ken Follett affascinante come Zafon
(La società segreta degli eretici, Ilaria Beltramme)

Fascetta N 2:
Un grande esordio Una voce nuova e intensa della narrativa italiana
(L'inferno avrà i tuoi occhi, Silvia Montemurro)

Fascetta N 3:
L'attesa è finita è arrivato il Dan Brown italiano
(La cospirazione degli illuminati, G.L.Barone)

Fascetta N 4:
Il libro più atteso dell'anno
(I love Tiffany, Marjorie hart)

Fascetta N 5:
Il romanzo di cui tutte le donne parlano
(La rivincita delle mogli, Anna-Lou Weatherley)

Fascetta N 6:
Impossibile non leggere questo libro straordinario
(Leggere Shakespeare a Kabul, Qais Akbar Omar-Stephen Landrigan)

Fascetta N 7:
Il nuovo nome della rosa
(La congiura Macchiavelli, Michael Ennis)

Fascetta N 8:
La storia vera più sensazionale del '900
(La cospirazione Da Vinci, Fiona McLaren)

Fascetta N 9:
Il libro che tutto il mondo sta leggendo
(Sconsacrato, Jonathan Holt)

Ricapitolando:
Newton ha scoperto il maggior numero di nuovi Dan Brown italiani (uno al mese ormai) della storia della letteratura, ha il maggior numero di titoli affascinanti come i libri di Follett o Zafon, detiene il primato di maggior numero di libri paragonati al Nome della rosa, ha il maggior numero di titoli più attesi dell'anno, conosce tutte le donne (visto che parlano tutte dei loro libri), ha il maggior numero di libri impossibile da non leggere, ma, soprattutto, ha un'enorme fantasia nella scelta di: titoli, copertine e fascette!
Alla fieeeera dell'est, per due soldi, una fascetta mio padre comprò... e venne Newton che prese la fascetta la mise attorno a un libro lo mise sul mercato e in autogrill alla fine lo cacciò... per due soldi... una fascetta.... Newton comprò!

10 commenti:

  1. Te ne sei persa una "Il libro che tutti vorrebbero possedere", un porno-soft per casalinghe di cui non rammento il titolo Avranno fatto un'indagine statistica accurata?

    RispondiElimina
  2. Li scrive Berlusconi i testi di 'ste fascette?

    RispondiElimina
  3. ecco adesso mi sento in colpa a non leggere mai queste perle di saggezza
    Mauro

    RispondiElimina
  4. Sempre che tu non lo conosca già ti consiglio il blog "Fascetta Nera"!:)

    RispondiElimina
  5. Non reggo più la N.C. , traduzioni in un italiano errato a go go che invadono ogni dove!
    Fascette e copertine sempre sensazionalistiche e mentitrici , perché il prodotto è poi una vera patacca !
    S.

    RispondiElimina
  6. Scopro ora di vivere su di un altro pianeta: di Sconsacrato nemmeno conoscevo l'esistenza, figurarsi leggerlo...

    RispondiElimina
  7. Detesto le fascette, anche solo quelle che annunciano compostamente che il tal libro ha vinto il tale premio letterario, per dire; figuriamoci le fascette sensazionalistiche... però anch'io mi diverto a vedere fin dove osano spingersi ogni volta.

    RispondiElimina
  8. Sì...ma se grazie alle fascette vendono, i librai restano al loro posto.
    E' la vita, cocco!!! E nessuno ha mai detto che la vita sia bella e giusta...

    RispondiElimina
  9. Io non le leggo più. Ho perso la capacità di leggerle: man mano che scendono gli occhi sulla copertina, leggo il titolo e divento analfabeta quando incrocio le fascette, riacquisto la capacità quando arrivo alla casa editrice.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.