Vent'anni fa o giù di lì alle scuole superiori veniva citato continuamente. Era uno dei testi più conosciuti e letti dagli adolescenti. Evidentemente, come cantava Bob Dylan, "The times they are a-changin'". Però che tristezza... altro che colpa del caldo... colpa del vuoto mentale!
Ma in questi casi non ti scappa da ridere? A me prenderebbe la risata isterica con tanto di lacrime :)
Massì, quante storie ... è normale che non si conoscano più certi libri, tanto i fatti che vi sono riportati appartengono a epoche lontanissime da noi. Certe cose non potrebbero più succedere, da noi! Che cosa era successo, poi? boh, le solite cose, niente d'importante. Pensiamo piuttosto che oggi si sta attentando alla nostra Democrazia processando un grande leader politico, altro che stare a parlare ... di nonni!
Ciao, ho scoperto oggi per caso il tuo blog e sto leggendo gli articoli a ritroso. Mi riconosco molto nei tuoi racconti. Libraia anch'io, vorrei regalarti questa perla: a me una volta hanno chiesto "Sequestro un uomo" Primo Levi, questo sconosciuto! Coraggio, resistiamo... ai clienti e alla crisi!
Vent'anni fa o giù di lì alle scuole superiori veniva citato continuamente. Era uno dei testi più conosciuti e letti dagli adolescenti.
RispondiEliminaEvidentemente, come cantava Bob Dylan, "The times they are a-changin'".
Però che tristezza... altro che colpa del caldo... colpa del vuoto mentale!
Ma in questi casi non ti scappa da ridere?
A me prenderebbe la risata isterica con tanto di lacrime :)
Barbara
Magari fosse colpa del caldo! quello almeno prima o poi passerà..
RispondiEliminaMassì, quante storie ... è normale che non si conoscano più certi libri, tanto i fatti che vi sono riportati appartengono a epoche lontanissime da noi. Certe cose non potrebbero più succedere, da noi! Che cosa era successo, poi? boh, le solite cose, niente d'importante. Pensiamo piuttosto che oggi si sta attentando alla nostra Democrazia processando un grande leader politico, altro che stare a parlare ... di nonni!
RispondiEliminaNon temere perché egli vincerà contro i suoi invidiosi nemici.
EliminaLa tragedia è che probabilmente la farà davvero franca
...e a dispetto delle apparenze, l'ha fatta franca!
Elimina...se questo è un "nonno"?!
RispondiElimina*sviene*.
Meno male che Primo Levi è già morto così non può sentire....
RispondiEliminaCiao, ho scoperto oggi per caso il tuo blog e sto leggendo gli articoli a ritroso. Mi riconosco molto nei tuoi racconti.
RispondiEliminaLibraia anch'io, vorrei regalarti questa perla: a me una volta hanno chiesto "Sequestro un uomo"
Primo Levi, questo sconosciuto!
Coraggio, resistiamo... ai clienti e alla crisi!