venerdì 2 agosto 2013

Scolastica 2

Una signora mi consegna la lista di libri scolastici:
“Li cerca nuovi o usati?”
“Usati.”
“Vado a controllare.”
Con la mia bella lista vado in magazzino, spulcio tutti i libri usati che ho, scelgo i migliori e alla fine le porto dodici libri scolastici in ottime condizioni.
“Ah ma lei me li ha portati!”
“...”
“E ma io mica li compro adesso, volevo solo sapere se li aveva!”
Signora ha presente Jack Torrance? Ecco, fossi in lei comincerei a correre!

9 commenti:

  1. fai tanto il pignolo con "autrici e autori", "lettrici e lettori" eccetera... e usi "gli" per un femminile?! "alla fine LE porto dodici libri..."

    :)

    RispondiElimina
  2. Marino, lo so che mi odierai, ma se mi rivolgo al libraio del mio paese non mi è d'aiuto.
    Sapresti dirmi se esiste una qualche biografia o romanzo dedicato al Cavaliere d'Eon? Ho cercato tutta la sera sul web, ma a parte un libro della Garzanti (Monsieur d'Eon è una donna) fuori catalogo, non risulta nulla.
    Ti prego, ignora il commento se di dà fastidio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro purtroppo non ho trovato proprio nulla :(

      Elimina
    2. Grazie comunque, sei stato un tesoro a rispondermi.
      Oggi ho trovato un paio di ebook in inglese su Project Gutenberg, proverò a leggere quelli, anche se avrei preferito qualcosa in italiano.
      Grazie ancora e buona serata.

      Elimina
  3. Idem in biblioteca: lista di una ventina di titoli (che lasciamo stare come i professori confezionino queste liste!), ricerca, prendi i libri, glieli porti (perché se gli dici dove sono, mica li trovano in ordine alfabetico!) e poi se va bene ne prendono uno, ma anche no. - Magari ripasso a settembre. Grrrrr!

    RispondiElimina
  4. Mi sono immersa nella lettura dei tuoi post. Sono probabilmente la cliente più odiata delle librerie perché passo un'infinità di tempo a curiosare tra gli scaffali. Poi non compro nulla perché leggo in digitale. Ma le librerie mi rimettono in pace col mondo.

    RispondiElimina
  5. Anche a me è successa esattamente la stessa cosa, quando lavoravo in libreria. Tanto che poi, dopo i primi viaggi a vuoto, ad un certo punto, quando mi davano la lista dicendo di cercare i libri, chiedevo pure se li dovevano comprare oppure volevano solo l'informazione. E i padri più spiritosi, quelli brillanti insomma, a volte alla domanda: "Ma glieli devo pure portare o vuole solo sapere se ci sono?" rispondevano: "Ecccerto, signorì! E non ho capito, se volevo solo le notizie guardavo il telegiornale, qua vendete i libbbbri? e io quelli voglio!". Uno spasso...

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.