Succede a: La collega Memoria di Ferro
“Ciao sto cercando dei libri di
scuola.”
“Sì, li cerchi usati o nuovi?”
“Preferibilmente usati.”
“Quindi se non ci sono usati te li
porto nuovi?”
“No, se non ci sono usati non li
voglio.”
Ok.... spiegami quel
“preferibilmente”...
Magari pensava che altrimenti, per guadagnarci, gli avreste portato un paio di libri nuovi anche se avevate quelli usati. Si sa, quando si tratta di vendere...
RispondiEliminaSiete pur sempre commessi.
Se non fosse che il margine di guadagno tra nuovo e usato è ben diverso. Ah e poi i commessi non ci guadagnano una ceppa ndr.
EliminaRiprendo il commento di rispopsta perchè così suona strano.
EliminaLa mia risposta al commento anonimo (ma come cippa si fa ad avere un nome da queste parti senza iscriversi a cose che non userò mai?!) voleva dire che: come commessa posso assicurare che non siamo "macchine per la vendita" ma piuttosto cerchiamo di far felici i clienti, semplicemente perchè chi è contento ci darà più soddisfazione e tornerà a trovarci. E poi trovare i libri usati dà stra più soddisfazione (oltre ad avere un diverso margine di guadagno) ;)