“Scusa hai qualcosa sulla cultura
islamica, tipo il terrorismo?”
“....”
“Non hai niente?”
“Ehm non è che il terrorismo fa
parte della cultura islamica...”
Sguardo incredulo del ragazzo:
“Sì, vabbé ma tu dove vivi?”
A volte penso di abitare in un paese
civile. Poi incontro gente come te e mi ricredo.
Mi sono depressa :-(
RispondiEliminaminty
.
RispondiEliminaBettini, Romano
Allah fra terrorismo e diritti umani / Romano Bettini
Milano : F. Angeli, [2006]
Blondet, Maurizio
Israele, Usa, il terrorismo islamico / Maurizio Blondet
Milano : Effedieffe, [2005]
Introvigne, Massimo
Hamas : fondamentalismo islamico e terrorismo suicida in Palestina / Massimo Introvigne
Leumann, Torino : Elledici, \2003!
Fiocca, Mariateresa
Diritto alla sicurezza ed economia del terrore / Mariateresa Fiocca, Giancarlo Montedoro
Roma : LUISS university press, ©2006
Corbucci, Carlo
Il terrorismo islamico in Italia : realtà e finzione / Carlo Corbucci
Roma : Agorà, 2003
La rappresentazione del terrorismo islamico: l'influenza dell'appartenenza politica / Luca Andrighetto ... [et al.]
Bologna : Pàtron, 2006
Fasbender Jacobitti, Marco
Terrorismo islamico : origini, eventi e strategie / Marco Fasbender Jacobitti
Vasto : & MyBook, 2010
Maitriser ou accepter les islamistes
Paris : La decouverte, dep. leg. 1995
Fa parte di: Herodote : revue de geographie et de geopolitique
Campopiano, Guido
Sconfiggere la morte : riflessioni sul mercato globale e sul terrorismo islamico / Guido Campopiano
Ferrazzano : Nocera, stampa 2007
Ripresa del terrorismo islamico? / Editoriale
Fa parte di: La civilta cattolica : pubblicazione periodica per tutta l'Italia
Spoglio - T
ecc....
Di libri ne esistono in abbondanza, questo non significa che il terrorismo faccia parte della cultura islamica. Guardiamo alla storia del nostro paese e non solo. Poi esistono molti modi di fare terrorismo, e molte civiltà occidentali ne hanno fatto largo uso. Troppo facile individuare il male in una parte sola.
Il terrorismo no, il fondamentalismo (che trova nel terrorismo la sua visibilità) è senz'altro UNA PARTE dell' islamismo. Come esiste un fondamentalismo cattolico, che però non ha, negli ultimi secoli, manifestato forme terroristiche.Poi possiamo andare avanti all' infinito Sì, No, Sì, no... Ciao
RispondiEliminaUna parte, certo, quella che fa più scalpore. Così come i fondamentalisti cattolici magari non ricorrono alle bombe materiali ma a quelle ideologiche. Ciao.
EliminaDiscutiamo del sesso degli angeli ed i turchi sono sotto le mura di Costantinopoli.
RispondiEliminaPurtroppo la storia si ripete e chi ci andrà di mezzo non sarà solo chi è " contro", ma tutto il ns modo di vivere che definiamo civile.Oriana Fallaci lo aveva compreso ed è stata definita razzista e xenofoba.
Dai luigi per favore siamo veramente al limite del ridicolo.
EliminaAuguriamoci di potere ridere ancora a lungo.Poi spero di non dire mai che..".te l'avevo detto, te l'avevo detto !!!! ":-))))
EliminaLa Fallaci non lo aveva COMPRESO. Ha avuto il coraggio di DIRE quel che era già evidente.
EliminaSe Marino la definisce riducola (ho capito bene?) sarebbe platealmente razzista, antifemminista, eurofobo, cattolofobo ecc. ecc.
Maddai!!!
Anonimo intanto firmati con nome e cognome, il ridicolo non era indirizzato alla fallaci ma a un ragionamento che prevede "turchi alle porte di costantinopoli". Poi se permetti dissentire non significa essere contro le donne, queste assurdità le stai dicendo tu. Io non condivido il pensiero della Fallaci e non condivido il tuo ragionamento che mi sembra molto razzista. E non permetterti di mettermi in bocca parole che non ho mai detto. Questo blog è pro femminista anti razzista e anti omofobo. Se vi riconoscete in una di queste categorie potete accomodarvi alla porta. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Elimina1) Qua nessuno si firma con nome e cognome
Elimina2) la tua reazione è esagerata: possibile che tu e tanti come te ci vediate rosso ogni volta che venite sospettati di essere eccessivamente di parte? Se si dice qualcosa contro la Fallaci va benissimo, se si dice qualcosa , chessò io, contro Vendola si è omofobi.
Un po' di equilibrio, santiddio!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaLa mia è una reazione esagerata? Allora, mettiamo un po' di chiarezza: io non ho parlato della Fallaci, a parlarne è stato un altro utente al quale tu hai dato man forte. Non ho detto che la Fallaci era ridicola ho detto che ad essere ridicolo era il discorso dell'altro utente (ovviamente dal mio punto di vista). Detto questo non amavo la Fallaci. è un crimine? La devo amare perché me lo dici tu? A non condividere il pensiero della fallaci divento: "razzista, antifemminista, eurofobo, cattolofobo"? Trovo che l'ultima parte della vita della Fallaci sia stata tristissima, la malattia l'aveva trasformata in una donna irosa, carica di rabbia e frustrazione. Non amo neppure Pansa, Feltri, Vespa. Cosa sono allora? Mi sono limitato a riportare la frase di un ragazzo che sosteneva che il terrorismo fa parte della cultura islamica. Cosa non vera. è come se dicessi che la violenza omofoba fa parte della cultura cattolica. Ci siamo? E "le persone come me"? Ma tu che ne sai di me? Leggi il mio blog e pensi di sapere tutto di me? E cosa diavolo c'entra Vendola? Mi hai mai visto parlare di un politico qui? Quello che voglio dire è: la rete è piena di blog, il mio è dichiaratamente antiomofobo, antirazzista, pro femminista. Se non ti ritrovi nel modo di essere del blog che ci fai qui? Se ti ha dato tanto fastidio questo post non oso pensare quello di domani.
EliminaCalma...calma...
EliminaRipeto che il terrorismo FA PARTE di una CERTA cultura islamica. Se poi ru dici di no , io di sì ecc. ripeto, stiamo a perdere tempo. 'Notte e rilassati.
Storie di ordinaria follia, ma i comunisti mangiano ancora i bambini?
RispondiEliminaCiao.
Gesù.
RispondiEliminaDirei che non si sprecano nemmeno tante parole. Direi che possiamo solo fare un sonoro *facepalm*.
RispondiEliminaMettiamola così: una corrente estremista dell'Islam giustifica il terrorismo.
RispondiEliminanon so se sia peggio il racconto del post o certi commenti che ha scatenato.... :(
RispondiEliminaUhm. Dove vive lui, piuttosto:
RispondiEliminaPurtroppo la cattiva reputazione dell'Islam e'giustificata da decenni di terrore, dall'oppressione delle donne, dall'impiccagione di dissidenti e omosessuali, dalla lapidazione di "adultere" cioe' spesso donne violentate, da bambine costrette a sposare quarantenni pedofili, da fatwe assassine, e potrei continuare.
RispondiEliminaSanto cielo.
RispondiEliminaDi certo questa convinzione che il terrorismo sia parte della cultura islamica dimostra il successo di una eccezionale campagna politica e di stampa. Che mira a identificare situazioni e contesti politici e storici ben determinati con le supposte conseguenze di una generica appartenenza religiosa. Una vera follia che ci sia qualcuno disposto a credere a simile propaganda.
Detto con scarsissima stima delle religioni quali che siano, quanto sangue versato e quanta oppressione in nome di una qualche divinità.
Una cosa è certa, quando si trattano certi argomenti, anche su un blog leggero come il mio, viene fuori di tutto. O sei contro o sei a favore, non esistono sfumature. Angelo quello che dici è vero in parte. Certi orrori avvengono ma non sono da meno degli orrori che accadono nelle civiltà occidentali. Possiamo parlare dei femminicidi, per esempio, o della pedofilia sia nel nostro paese che nei paesi in cui si va a fare "turismo sessuale" (quanti bravi italiani lo fanno?), dei casi di pedofili nel clero? Possiamo parlare della violenza sessuale nel nostro paese? O della situazione delle persone omosessuali in Russia? Io sono molto lontano dalle religione (tutte) e sono contrario ad ogni forma di violenza fisica, verbale, ideologica. Ma pensare che loro sono il male e noi il bene è riduttivo. E penso alle così dette "civiltà", alla guerra del Vietnam, alle guerre del golfo e molto altro, a come, se sei un diverso (di qualsiasi diversità si tratti) vieni moralmente, psicologicamente e intellettualmente fatto a pezzi. Ogni tipo di fondamentalismo è un male.
RispondiEliminaSulla questione femminile nei paesi islamici però ci sarebbe da fare una percisazione. Non basta contrapporre gli omicidi occidentali (come se non fossero diffusi in ogni paese) che anche senza leggi ad hoc rimangono comunque un crimine perseguibile, secondo il diritto occidentale. In diversi paesi islamici le donne sono in condizione di forte inferiorità giuridica. Cioè c'è uno Stato che con svariate leggi decide cosa le sue cittadine (contrariamente ai cittadini) possono fare, quali mestieri, quali attività (da guidare a nuotare a andare in bicicletta son cose vietate http://www.youtube.com/watch?v=aZMbTFNp4wI ), cosa possedere e persino se il marito può votare al posto loro. Ci sono diritti di famiglia che sanciscono una diseguaglianza e una tutela del sesso femminile da parte dei parenti maschi che da noi sono fortunamente scomparsi da tempo. Ci sono il delitto d'onore e le spose vendute.
EliminaE' la legge, non un crimine (laggiù).
E' molto diverso dal femminicidio, che nella nostra cultura rimane comunque un atto violento e vietato.
Hai ragione Pellegrina, è un ragionamento a parte e lo condivido totalmente.
EliminaNon ho niente da aggiungere in più a quanto detto da perseo76,di cui condivido completamente il pensiero...chissà come mai fa scalpore sempre e solo il negativo di ogni cosa,si pensa ai carnefici di religione islamica,all'identità culturale di questi terroristi, e non si pensa che anche le vittime di questi fanatici sono di religione islamica,anche le persone che combattono questo fondamentalismo sono di religione islamica...e a sentir loro i terroristi e gli estremisti non sono "veri musulmani".Come io non mi sognerei mai di definire veri cristiani coloro che sostennero le crociate.Ergo la religione è solo un pretesto ad hoc,non la causa del terrorismo...almeno secondo me.
RispondiEliminaIl terrorismo di matrice islamica è una questione geopolitica prima di tutto, altrimenti non si spiegherebbe perché nei paesi islamici ci sono realtà differenti. Ma vallo a spiegare a un commentatore sovraeccitato che non sa nemmeno la differenza tra arabo, musulmano e islamico. Compunque legegre questo blog è sempre un piacere .-)
RispondiElimina