giovedì 30 gennaio 2014

Autori

“Ciao avete questo libro (titolo)?”
“No non lo abbiamo.”
“Ah... e posso chiederti perché non lo avete?”
“Si tratta di una casa editrice senza distribuzione.”
“Ma non è possibile!”
“Ti assicuro che è così.”
“Guarda il libro l'ho scritto io e quindi so che è distribuito!”
“Sai dirmi anche da chi è distribuito?”
“Ma dalla casa editrice!”
“Certo e la casa editrice non si appoggia a nessun distributore, noi non abbiamo contatti con la casa editrice e non teniamo conti vendita.”
“Sì però se le librerie si mettono a boicottare il libro...”
Basta inserire il nome della casa editrice per cui hai pubblicato su Google, tesoro, per renderti conto che non si tratta proprio di una casa editrice limpidissima...

7 commenti:

  1. L'ho scritto io quindi so che è distribuito - è una frase che non ha il minimo senso.
    Sandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sinceramente mi dispiace per questo aspirante scrittore che si mostra decisamente molto ingenuo, non mi meraviglierebbe se la fantomatica casa editrice gli avesse chiesto anche un sostanzioso contributo economico per la stampa del libro

      Elimina
    2. non mi meraviglierebbe se la fantomatica casa editrice gli avesse chiesto anche un sostanzioso contributo economico

      Perché, a te è pure venuto il dubbio che possa non essere così? :P
      Lo "scrittore" in oggetto è un altro degli eterni nipotini dell'EAP. Ha scelto l'editore 'accomodante'? Chissà che si aspettava, il genio.

      minty

      Elimina
  2. Che devo dire, la mia stima per gli editori "seri" è tale che questo ingenuo non mi pare il peggio.

    RispondiElimina
  3. Beh, a dire il vero spesso anche le case con distributore non si fanno vedere. Parlo delle medio piccole, che stampano con tirature da 300 copie (anche meno a volte). Con 300 copie, l'autore come spera di farsi trovare in libreria?
    Forse andando di persona a chiedere del proprio libro. Ecco, quella sì che è una soluzione. Domani vado in tutte le librerie sarde e gli faccio il cazziatone perché non hanno i miei libri.

    PS: credo che, partendo da Cagliari, mi troverete al traumatologico del Brotzu. Portatemi patatine e birra, i cioccolatini sono troppo dolci. Grazie

    RispondiElimina
  4. ma perchè siete tutti fissati con lo scrivere? pensate davvero di custodire in voi il prossimo capolavoro? risparmiateci, per favore. leggete, piuttosto

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.