Il libro che propongo oggi mi ha
colpito con forza, si tratta di una Graphic novel anche se credo sia
davvero difficile etichettare un libro del genere. Scritto dallo
storico del fascismo e dell'Italia repubblicana Mimmo Franzinelli e
illustrato da Andrea Ventura il libro narra le vicende di cinque
persone: Lotte, Primo, Franco, Giorgio e Nuto all'indomani della
dichiarazione dell'armistizio di Cassibile firmato con le forze
alleate anglo-americane dato dal maresciallo Badoglio dai microfoni
dell'Eiar di via Asiago a Roma. Nelle settimane seguenti il caos e la
violenza regnarono sovrane. 815.000 soldati italiani vennero
catturati dall'esercito tedesco e spediti nei lager, scattò
l'operazione achse che consisteva nell'occupazione militare della
penisola. In questo libro si narrano storie diverse, storie di lotta,
di terrore, di abbandono. È un libro davvero importante che
affascina per l'intensità delle storie che narra e la bellezza
dell'impatto visivo.
Mimmo Franzinelli Andrea Ventura
Una mattina mi son svegliato
123 p. 16 €
Utet
Franzinelli grande studioso-storico ma non neutrale politicamente (sinistroide).
RispondiEliminaFranzinelli notevole studioso di storia ma politicamente schierato (sinistroide).
RispondiEliminaPerché esistono storici non schierati? Persone non schierate? La questione è quanta onestà si mette nell'usare le fonti.
RispondiEliminaLeggere la Storia in maniera oggettiva e non soggettiva : questo vuol dire onestà nell' usare le fonti.
RispondiElimina