martedì 11 marzo 2014

L'uomo seme

Nel breve memoir L'uomo seme, Violette Ailhaud racconta un episodio incredibile avvenuto nel 1852 quando lei ha 17 anni. Gli uomini di un villaggio dell'Alta Provenza, Repubblicani e ostili a Luigi Napoleone Bonaparte, vengono arrestati e deportati. Nel villaggio rimangono solo donne che, per due anni, si autogestiscono e stipulano un patto fra loro: il primo uomo che capiterà nel villaggio se lo divideranno per ridare vita al luogo in cui vivono ma quando arriva l'uomo tanto sognato succede qualcosa di inaspettato che, in un certo senso, spezza l'equilibrio tutto femminile che si era creato.

Ailhaud Violette
L'uomo seme
traduzione Capuani
64 p 7 €
Playground




4 commenti:

  1. messo nella wishlist :)

    RispondiElimina
  2. Volevo leggerlo in libreria, su due piedi, invece dopo aver letto la prima e la seconda pagina ho deciso di acquistarlo e di leggerlo con calma, trovandomi un posto comodo dove farlo. Non ci vuole molto, per leggerlo, però la sua capacità di risonanza è notevole. È un libro-seme il libro “L’uomo seme”, che si può solo sottovalutare.

    Coda

    RispondiElimina
  3. (tra l'altro sembra la trama di un film di almodovar)

    RispondiElimina
  4. Preso e letto anche io dopo aver letto questo tuo post. Mi aspettavo una cosa diversa ma non sono rimasta delusa, anzi.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.