lunedì 30 giugno 2014

E sò ragazzi!



Al telefono, voce giovane, maschio:
“O sto arrivando con dei libri di scuola da vendere.”
“Bene quando arrivi li valutiamo.”
“Oh li comprate però eh?”
“Dipende!”
“Oh zio pesano sti libri non è che mi fai venire lì per niente!”
Yo Bro tranqui che quando arrivi trovi una bella situazione di quelle regolari per vendere i libri!

giovedì 26 giugno 2014

Annamobeneannamo!

Mail arrivata sulla nostra pagina Facebook:
"Salve, è possibile invitare (giovane cantante italiano)  per un instore o un minilive li nel vostro centro commerciale?"
Libreria, questa sconosciuta...

mercoledì 25 giugno 2014

Fammi uscire!

Durante il firma copie di Emis Killa (gente ovunque), si avvicina una ragazzina alla Collega pazienza finita.
“Scusa tu che musica ascolti?”
“Come scusa?”
“Che musica ascolti?”
“Ehm... non il Rap.”
“Allora, ti prego, FAMMI USCIRE DI QUI!”

martedì 24 giugno 2014

Percentuali.... a caso!

“Devo vendere dei libri scolastici.”
“Sì, posso vederli?”
“Mi hanno detto che li pagate l'80% del prezzo di copertina.”
“Ti hanno detto male...”
“Cioè?”
“Noi li paghiamo il 120% del prezzo di copertina!”
“Davvero?”
No, tesoro, ti sto prendendo per il culo...
Non c'è neanche gusto a fare le battute.
Comunque se trovi una libreria che paga l'usato l'80% del prezzo di copertina fammelo sapere che vado a stringergli la mano. In fretta perché chiuderebbe dopo pochi giorni.

lunedì 23 giugno 2014

Cose che i librai tristi amano dell'estate

L’alba che dona un colore incredibile alla Rocca davanti a casa mia.
La gatta sul davanzale che guarda sognante il cielo.
Pedalare sino alla stazione.
La luce che entra dalle finestre aperte.
Il silenzio di certi istanti in cui sembra che il tempo si sia fermato.
I momenti  in cui la libreria è deserta e rimani da solo con i libri.
Il caldo che ti investe quando esci dalla libreria.
La penombra della casa.
La solitudine che ti lascia modo di pensare.
I libri impilati sul pavimento di casa.
La gatta che si stende sul pavimento in cerca di fresco.
Le passeggiate serali con il mio compagno.
Il gelato.
Le domeniche al fiume.
Quell’attimo in cui alzi lo sguardo al cielo, di notte, e ti rendi conto che tutto continuerà ad esistere anche dopo di te.

lunedì 9 giugno 2014

Momenti

Come vedete sono un po' assente. È un periodo di riflessioni profonde sul mio lavoro, sia quello di libraio sia di scrittore. Compaio e scompaio, sta per iniziare il periodo della scolastica, un periodo piuttosto pesante per noi librai. Ci sarà molto materiale per Cronache ma devo avere lo stato d'animo per trasformarlo in qualcosa di adatto. Vorrei ringraziarvi per i vostri messaggi e per il vostro affetto. È solo un periodo con qualche delusione di troppo, passerà.
Marino

venerdì 6 giugno 2014

Aspiranti librai



Al telefono
“Libreria… buongiorno sono Marino.”
“Buongiorno volevo un’informazione. Ho mandato un curriculum la settimana scorsa ma non ho avuto risposta.”
“Mi perdoni i curriculum vengono girati alla direttrice che li tiene nel caso si aprano possibilità d’impiego.”
“Capisco ma guardi io sono proprio adatto a lavorare in libreria.”
“Comprendo ma al momento non ci sono opportunità lavorative.”
“Bé almeno una risposta potreste darla.”
“Mi spiace ma riceviamo almeno quindici curriculum al giorno, diventa difficile da gestire…”
“Io sono certo che sarei davvero bravo, sa io amo leggere.”
Ah ma allora cambia tutto! E poteva dirmelo prima no? Guardi mentre le parlo sto già chiedendo alla sede di farle un contratto a tempo indeterminato!

mercoledì 4 giugno 2014

Un attimo

Oggi vi propongo un racconto pubblicato su Vicolo Cannery.
Si chiama Un attimo, lo trovate QUI

martedì 3 giugno 2014

Chelsea Hotel



Il Chelsea Hotel,  situato al 222 West 23rd Street, Manhattan, è il mitico hotel di New York in cui hanno alloggiato, negli anni, alcune/I dei personaggi  del mondo della letteratura, del cinema, dell’arte e della musica. Qui si sono consumate tragedie e scritti libri, sono nate idee e rivoluzioni culturali. Sherill Tippins ci prende per mano e ci accompagna nei corridoi e nelle stanze di questo albergo mostrandoci i personaggi che vi hanno alloggiato: Gore Vidal  vi trascorse una notte di sesso con  Jack Kerouac (Vidal scrisse a proposito di questo incontro: “Lussuria a parte… accoppiarci era un atto dovuto alla storia della letteratura.”), Allen Ginsberg  precursore della Beat Generation vi alloggiò e scrisse,  Dylan Thomas trascorse il suo ultimo periodo al Chelsea curando  la versione finale di  “Under Milk Wood”. Luogo di creazione e di morte: Etelka Graf, la giovane moglie di un pianista, si tagliò una mano, la lasciò su un tavolo, e si buttò dal quinto piano.  Almyra Wilcox vi fece un’overdose di sonniferi mentre scriveva una lettera d’addio.  Frank Kavecky,  giovane artista ungherese, dopo avere scoperto di esser stato derubato dei fondi che custodiva per l’Associazione dei malati ungheresi, scelse il Chelsea per spararsi un colpo in testa. Qui trovò la morte anche Nancy Laura Spungen compagna di Sid Vicious che venne accusato dell’omicidio.
La storia del Chelsea Hotel è un pezzetto di storia della cultura americana, un luogo che nasconde segreti e storie, amori e tragedie, gioie e passioni.

Sherill Tippins
Chelsea Hotel.
2014, XX-511 p., brossura
Traduzione Lovisolo
EDT € 23