Un libro che è un piccolo gioiello di
intelligenza e sensibilità, Il cammino dei diritti Fatatrac edizioni
in collaborazione con Amnesty International. Il libro, che si
presenta in due formati, una versione «classica» e una a «schede»,
ripercorre il cammino dei diritti del genere umano. Ogni pagina (o
scheda) è dedicata a un personaggio, un momento, un anno, importante
per la rivendicazione dei diritti umani. Si parte con il 1786 anno in
cui viene abolita la pena di morte nel gran ducato di Toscana e si
arriva al 2013 con Malala Yousafzai e il suo appello per il diritto
all'istruzione. Fra questi due avvenimenti le moltissime lotte e le
grandi conquiste, sicuramente dolorose e non facili, che hanno fatto
progredire in meglio il genere umano: i diritti delle donne, la fine
dell'apartheid, della segregazione,
i diritti dell'ambiente e delle persone omosessuali. Si tratta di un
libro molto curato che insegna, passo dopo passo, cosa sono i diritti
civili e quali sono state/i le/i protagoniste/i delle lotte per la
rivendicazione di questi diritti ai bambini.
Carioli Janna; Rivola Andrea
Il cammino dei diritti
Prezzo di copertina € 18,90
2014, 48 p., ill., rilegato
Fatatrac Edizioni
Carioli Janna; Rivola Andrea
Il cammino dei diritti
Prezzo di copertina € 9,90
2014, 21 p., ill., rilegato
(collana Carte in tavola)
Fatatrac
Io invece consiglio questo di libri:
RispondiEliminahttp://www.macrolibrarsi.it/autori/_tiziano_motti.php