Bimbo prende in mano un giocattolo.
“Mamma, mamma, mammaaaaaaaaaa guarda che bello! Mammaaaaaaa!”
Nel frattempo la mamma si fa amabilmente gli affaracci suoi.
“Mammaaaaaaaaaaaa, mammaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa,
maaaaaaaaammmmmmmmmaaaaaaaaaaaaaaaaa!”
Ma la signora continua amabilmente a farsi gli affaracci
suoi. Il bimbo nel frattempo comincia a
sbattere il gioco contro un mobile e si stacca una ruota.
“Tesoro così lo rompi.”
Gli dico, finalmente la mamma smette di farsi gli affaracci
suoi, si avvicina, raccoglie la ruota di plastica e me la consegna.
“Guardi il gioco è difettoso, si è staccata una ruota.”
“Signora la ruota si è staccata perché il bimbo lo ha
sbattuto contro il mobile.”
E lei che fa? Mi guarda tutta risentita e: “Se un gioco da
bambino non resiste a un bambino vuol dire che è difettoso!”
E se ne va con il
piccolo Thor.
Indovina che sparerà a
Babbo Natale prima che si cali nel tuo camino?
Santa pazienza.
RispondiEliminaIo direi che il bambino è difettoso...
RispondiElimina...e la madre ancora di più.
La mamma sì, lo è.
EliminaIl bambino fa solo il bambino.
Mia sorella mi ha descritto una scena molto simile svoltasi alle casse del supermercato: mentre due mamme erano in coda e chiacchieravano facendosi i ca22i propri, i loro pargoli procedevano a devastare il vicino scaffale dei libri, gettando tutto a terra, ammaccando e calpestando.
RispondiEliminaQuando la cassiera ha fatto notare la cosa, le signore non hanno fatto una piega, hanno pagato la spesa (senza farsi minimamente venire il sospetto di dover rinfondere anche qualche danno occorso ai libri), hanno preso i bambini e se ne sono andate come fosse la cosa più naturale del mondo.
Ma il "Chi rompe, paga!" non vale più, nei negozi? -___-
Dovrebbero esserci corsi di formazione per genitori...
RispondiEliminaMi sa che questa mamma ha la casa piena di giochi difettosi... :D
RispondiEliminasperiamo solo che la prossima volta rompa qualcosa di piu' costoso (non da te ovvio) cosi da essere obbligati a ripagarlo....voglio vedere se tace quando dovra' cacciar fuori 100 o 500 euro
RispondiEliminasperiamo solo che la prossima volta rompa qualcosa di piu' costoso (non da te ovvio) cosi da essere obbligati a ripagarlo....voglio vedere se tace quando dovra' cacciar fuori 100 o 500 euro
RispondiElimina