Si avvicina un signore.
“Buongiorno.”
“Buongiorno, ho visto, qualche settimana fa, nelle ceste
esterne, un libro con una fotografia in copertina.”
“Sì. Ricorda il titolo?”
Mi guarda, lo guardo.
“No.”
Lo guardo, mi guarda.
“La casa editrice?”
Mi guarda, lo guardo.
“No.”
Lo guardo, mi guarda.
“L’autore o l’autrice?”
Lo guardo, mi guarda
“No, ma ricordo che era nei cestoni esterni.”
“Ha provato a vedere se è ancora lì?”
“Pensavo che con il computer potesse vedere se ce l’ha
ancora o meno.”
Certo, un attimo che
inserisco le parole chiave su google: “libro con fotografia in copertina, il
cliente non ricorda il titolo, l’autore, la casa editrice ma è certo di averlo
visto in uno dei quattro carrelli esterni” e il gioco è fatto.
Un altro di quelli che pensano che il PC sia uno strumento magico e basta schiacciare un tasto per avere qualsiasi tipo di informazione....... tra poco ti chiederanno pure se gli fai il caffè!!!!!!!
RispondiElimina"Scusa, hai il libro di quel tipo che va da Fazio, con gli occhialetti e il cappello, sindacalista, che ha perso le elezioni..." Giuro, e' successo...
RispondiEliminaIo ho provato a chiedere: "E' uscito qualcosa di Suskind?" E la libraia simpatica mi ha risposto: "No, ormai si è ritirato su un'isoletta e campa coi diritti de Il profumo, quel cornuto..".
RispondiEliminatrovo che tu sia alquanto presuntuoso. magari inizia a chiamarti commesso che quello sei
RispondiEliminaAh, è arrivato quello che dice "io cerco un libro" e alla richiesta di informazioni rispondi "ma, non so, aveva delle pagine" e poi s'inalbera quando il libraio non trova quello che lui desiderava.
Elimina