martedì 31 gennaio 2017

Che libraio ignorante!



“Buongiorno ha il Postino di Neruda?”
“Certo, lo vado a prendere.”
Consegno il libro alla signora. Lei lo guarda e poi guarda me.
“No mi scusi c’è un errore io volevo Il postino di Pablo Neruda.”
“Il postino di Neruda è di Antonio Skarmeta, non mi risulta che esista un libro di Neruda con quel titolo.”
“Può controllare a computer?”
Controllo, così è contenta.
“Il libro è di Skarmeta Signora.”
“No, no deve esserci un errore, forse non ha cercato bene. Va bene andrò in un’altra libreria.”
Colpa mia, colpa mia. Dovrei conoscere il famoso libro Il Postino di Pablo Neruda, nello scaffale è vicino a: Le lacrime di Friedrich Nietzsche, Il problema di Baruch Spinoza e Sul Lettino di Sigmund Freud…

giovedì 26 gennaio 2017

Regali sentiti



“Ciao puoi consigliarmi un pessimo libro da regalare a una che mi sta sulle scatole?”
Ok… io penserei anche a un manuale di psicologia… per te, intendo…

martedì 24 gennaio 2017

Lei è sicuro? Sicuro? SICURO?



“Scusi ha il libro…”
Faccio una breve ricerca, è un vecchio libro del 1990, non è più in commercio.
“Mi spiace il libro risulta essere fuori catalogo, purtroppo non lo abbiamo neppure nell’usato.”
“Ma il libro di….?”
“Sì.”
“Il titolo è….”
“Sì, purtroppo non è più disponibile.”
“Ma è sicuro che è il titolo….”
“Sì, guardi sono sicuro.”
“Ma è proprio sicuro?”
“Sì mi spiace.”
“Quindi mi sta dicendo che se io adesso vado in un’altra libreria mi diranno la stessa cosa?”
“Immagino di sì.”
“Lei è certo al 100%?”
Uno, due, tre, quattro…
“Sì, mi spiace, sono sicuro.”
“Davvero?”
…cinque, sei, sette…
“Sì.”
“Ah vedremo!”
Ma io che ho fatto di male?