martedì 31 gennaio 2017

Che libraio ignorante!



“Buongiorno ha il Postino di Neruda?”
“Certo, lo vado a prendere.”
Consegno il libro alla signora. Lei lo guarda e poi guarda me.
“No mi scusi c’è un errore io volevo Il postino di Pablo Neruda.”
“Il postino di Neruda è di Antonio Skarmeta, non mi risulta che esista un libro di Neruda con quel titolo.”
“Può controllare a computer?”
Controllo, così è contenta.
“Il libro è di Skarmeta Signora.”
“No, no deve esserci un errore, forse non ha cercato bene. Va bene andrò in un’altra libreria.”
Colpa mia, colpa mia. Dovrei conoscere il famoso libro Il Postino di Pablo Neruda, nello scaffale è vicino a: Le lacrime di Friedrich Nietzsche, Il problema di Baruch Spinoza e Sul Lettino di Sigmund Freud…

7 commenti:

  1. Ieri ho visto Milan Kundera... bella partita... si...

    RispondiElimina
  2. ...beh ma se non sai le cose, anche tu...

    RispondiElimina
  3. T'è mai capitato che ti chiedessero i libri "di" Steve Jobs e s'incazzassero come delle iene trovandosi invece di fronte ai (numerosi, di autori diversi) libri "su" Jobs? L'ho visto succedere in più di una libreria.

    RispondiElimina
  4. Ca$$o, io voglio "Il lettone" di Vladimir Putin!

    RispondiElimina
  5. So per esperienza che ci vuole tanta pazienza. Pazienza che è inevitabile visto che nel mio settore specifico, la prenotazione dello scolastico, sono inevitabili le incomprensioni. Incomprensioni che nascono dai ritardi che si verificano nelle consegne per i soliti problemi alla fonte. Per cui per me i problemi che possono nascere nella varia non sono nulla al confronto. Gli unici grossi problemi nascono magari quando qualcuno richiede un testo non più edito. C'è chi insiste nel pretenderlo anche quando gli spieghi che nessun grossista lo ha più in deposito. Fortunatamente sono casi rari.

    RispondiElimina
  6. Non avrebbe "Le mele" di Kafka?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.